Museo Diffuso
Contemporaneo
2021
In occasione della 91esima Fiera Internazionale del Tartufo Bianco di Alba, l’Ente Internazionale Fiera Tartufo arricchisce il palinsesto della storica manifestazione con un progetto inedito sul territorio delle Langhe, mirato a legare la cucina e l’arte contemporanea, promuovendo la rete dei ristoranti stellati del circuito della Fiera e la vocazione dell’Ente per la creatività intesa in tutte le sue forme. Il progetto prenderà la forma di un Museo Diffuso Contemporaneo, una mappa del territorio scandita da colori, sapori e collaborazioni esclusive tra chef della zona e artisti di rilevanza nazionale. Per l’intera durata della Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba, dal 9 ottobre al 5 dicembre 2021, ogni ristorante ospiterà nelle proprie sale una selezione curata di opere di ogni artista. Sei mostre che saranno accompagnate da sei speciali progetti collaborativi sviluppati tra gli chef e gli artisti, da scoprire e assaporare con tutti i sensi durante le settimane della Fiera. L’iniziativa è ideata e organizzata in collaborazione con il Castello di Perno e il collettivo The Musketeers.
LE COLLABORAZIONI

ALL’ENOTECA
Canale
|
Chef: Davide Palluda
Artista: Michela Nosiglia
OSTERIA ARBORINA
La Morra
|
Chef: Enrico Marmo
Artista: Letizia Cariello
GUIDO DA COSTIGLIOLE
Santo Stefano Belbo
|
Chef: Luca Zecchin
Artista: Fabiano Di Cocco
GUIDO RISTORANTE
Serralunga d’Alba
|
Chef: Ugo Alciati
Artista: Monia Ben Hamouda
LOCANDA DEL SANTO UFFIZIO
Cioccari di Penango
|
Chef: Gabriele Boffa
Artista: Patrick Tuttofuoco
CURATA DA
Musketeers
IN COLLABORAZIONE CON
Ente Fiera Internazionale
del Tartufo Bianco d’Alba

The Musketeers S.r.l. - P. IVA 01930950496
The Musketeers S.r.l.
P.I. 01930950496